- Importanza storica: La costruzione del Castello del Belvedere risale al XVIII secolo e fu commissionata dal generale austriaco Principe Eugenio di Savoia come residenza estiva.
- Manufatti antichi: Il Palazzo ospita collezioni d'arte risalenti al Medioevo e conserva i trofei di guerra in stucco del Principe Eugenio nella Galleria dei Marmi, oltre a mostrare grottesche dipinte sulle pareti e sui soffitti.
- Collezione d'arte iconica: Il Castello del Belvedere ospita la più grande collezione al mondo di dipinti di Gustav Klimt, che comprende anche Il bacio e Giuditta, oltre a opere famose del periodo del Barocco austriaco, dell'Impressionismo francese, del Biedermeier viennese e della Vienna del 1900.
- Patrimonio mondiale dell'UNESCO: Il Castello del Belvedere è protetto come patrimonio mondiale dell'UNESCO, con una serie di capolavori di artisti come Egon Schiele e Van Gogh da scoprire in loco.