Come arrivare a conoscere curiosità sul Castello del Belvedere a Vienna

Il Castello del Belvedere è uno dei gioielli più preziosi di Vienna. Il complesso storico, costruito come palazzo estivo per il principe Eugenio di Savoia tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo, è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sebbene il Palazzo sia diviso in diverse sezioni, il Belvedere Superiore e il Belvedere Inferiore attirano il maggior numero di visitatori. La prima è particolarmente apprezzata e ospita le migliori collezioni di Gustav Klimt ed Egon Schiele. Continua a leggere e ti elenchiamo le curiosità più importanti sul Castello del Belvedere.

Pianifica la tua visita al Castello del Belvedere

Curiosità sul castello del Belvedere

Belvedere Palace Facts

1. Casa estiva del Principe Eugenio di Savoia

Il principe Eugenio di Savoia è stato uno dei più grandi comandanti militari e statisti austriaci. Guidò l'Impero imperiale in diverse vittorie vitali contro l'Impero Ottomano e nella Guerra di Successione Spagnola. Sotto la sua guida, l'esercito austriaco catturò Belgrado e immortalò Eugenio nella canzone popolare "Principe Eugenio, il nobile cavaliere". Il comandante austriaco era anche famoso per il suo amore per l'arte, la cultura e la scienza. Le sue preziose collezioni di libri sono parte integrante della Biblioteca Nazionale Austriaca, mentre il Castello del Belvedere, che era la sua casa estiva, attira milioni di visitatori.

Belvedere Palace Facts

2. Costruito da Johann Lukas von Hildebrandt

Il Principe Eugenio di Savoia aveva in mente due nomi per la costruzione del Castello del Belvedere - Johann Lukas von Hildebrandt e Johann Bernhard Fischer von Erlach. Scelse il primo come architetto capo perché Hildebrandt aveva costruito diverse proprietà eccellenti. L'ex allievo di Carlo Fontana, Hildebrandt, aveva già costruito il Palazzo Ráckeve per il Principe sull'isola di Csepel. Durante il suo servizio imperiale costruì numerose altre strutture, tra cui il Palazzo Schloss Hof, il Palazzo Schwarzenberg, il Palazzo Kinsky e la tenuta del Monastero di Göttweig. Per un breve periodo lavorò come architetto di corte a Vienna.

Belvedere Palace Facts

3. Ispirato alla Reggia di Versailles con elementi austriaci.

Il principe Eugenio di Savoia pretese un capolavoro da Johann Lukas von Hildebrandt. Prima di progettare la reggia di Versailles, Hildebrandt si è ispirato a diversi edifici, ma ha concentrato i suoi studi principalmente sulla reggia di Versailles, a Versailles, in Francia. Il complesso del castello del Belvedere è fortemente ispirato alla reggia di Versailles, costruita dal re Luigi XIV. Tuttavia, Hildebrandt si assicurò che gli stili architettonici austriaci fossero incorporati anche nella costruzione del Belvedere. Dopo aver lavorato per 10 anni al progetto, Hildebrandt terminò il capolavoro che aveva promesso al Principe Eugenio.

Belvedere Palace Facts

4. La nipote del Principe Eugenio rifiutò il Palazzo

Il Principe Eugenio fu il primo residente del Castello del Belvedere. Visse per diversi anni nel Palazzo ma non fece mai testamento sull'identità dei suoi prossimi abitanti. Di conseguenza, il Palazzo fu offerto alla nipote, la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia. Sorprendentemente, la Principessa Maria non ha preso le chiavi del Belvedere. In seguito Maria Teresa intervenne e acquistò il palazzo. Trasformò il Palazzo da residenza estiva a galleria d'arte, aprendolo al pubblico nel 1781. In questo modo il Castello del Belvedere divenne il primo museo pubblico.

Belvedere Palace Facts

5. Ha ospitato personalità di spicco

Dopo la morte del Principe Eugenio, i residenti del Castello del Belvedere cambiarono piuttosto rapidamente. Nel 1770, il sito fu utilizzato per un ballo in maschera per celebrare il matrimonio della principessa imperiale Maria Antonia con il Delfino francese, che in seguito divenne Luigi XVI. In seguito, durante la Rivoluzione Francese, il Castello del Belvedere fu utilizzato come rifugio dai reali francesi, tra cui Maria Teresa Carlotta. Nel 1896, l'imperatore Giuseppe I designò il palazzo come residenza per suo nipote ed erede designato, l'arciduca Francesco Ferdinando. Ferdinando rimase al sicuro nel Palazzo fino a quando non partì per Sarajevo, dove fu assassinato, provocando la Prima Guerra Mondiale.

Belvedere Palace Facts

6. Quasi distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale

La Seconda Guerra Mondiale ebbe un impatto devastante sull'Europa. Vienna non ne fu immune: l'intera città fu quasi distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Anche il Castello del Belvedere subì danni significativi, con parti della bellissima Sala dei Marmi, che aveva un vasto soffitto ovale, distrutte dai bombardamenti. La Sala delle Grottesche nel Belvedere Inferiore subì un destino simile, lasciando l'intero complesso a pezzi. Fortunatamente, dopo la guerra furono effettuati dei lavori di ristrutturazione e la Österreichische Galerie fu riaperta nel Belvedere Superiore il 4 febbraio 1953. Nello stesso anno fu inaugurato il Museo Barocco nel Belvedere Inferiore.

Belvedere Palace Facts

7. Costituito da diversi edifici

Il Castello del Belvedere è più di un singolo edificio. Si tratta di un vasto complesso che si estende per diversi ettari, composto dal Belvedere Superiore e Inferiore e da un ampio giardino. Insieme costituiscono una delle strutture barocche più belle d'Europa. Ogni parte del complesso aveva uno scopo diverso. Il Belvedere Superiore era utilizzato per scopi di rappresentanza, mentre il Belvedere Inferiore era la residenza del Principe Eugenio. All'interno di quest'ultima, potrai ammirare la Groteskensaal, la Galleria dei Marmi e la Sala d'Oro, che mostrano l'opulenza del Principe Eugenio. Nel frattempo, gli iconici Giardini del Belvedere sono perfetti per una passeggiata e presentano magnifiche sculture e cascate d'acqua.

Belvedere Palace Facts

8. L'amore del principe Eugenio per le arance

Il Principe Eugenio era una personalità affascinante. Era appassionato di arte e cultura: la maggior parte delle opere d'arte presenti nel Castello del Belvedere facevano parte della sua collezione. È interessante notare che il Principe era anche appassionato di arance. Sì, arance. Ordinò la costruzione del Palazzo d'Inverno, noto anche come Orangerie, accanto al Castello del Belvedere Inferiore per proteggere i suoi aranci. L'Orangerie esiste ancora, ma non ospita più arance. La casa è ora utilizzata per mostre e custodisce un'inestimabile collezione di arte sacra medievale.

Belvedere Palace Facts

9. Sede di giardini barocchi

I giardini barocchi del Castello del Belvedere sono uno spettacolo da vedere! Sono considerati tra i più bei giardini barocchi d'Europa e sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell'UNESCO. Collegando il Belvedere Superiore e quello Inferiore, i giardini presentano incredibili sculture, siepi curate e aiuole artistiche. Cascate d'acqua e fontane sono state costruite al centro del giardino, dandogli un'aria surreale. Non perdere il Giardino Alpino, che si illumina con la fioritura estiva tra aprile e settembre. Puoi vedere oltre 4000 tipi di piante alpine provenienti da diverse parti del mondo.

Belvedere Palace Facts

10. Mostra il meglio dell'arte austriaca

Il Castello del Belvedere è il più grande campione di arte austriaca del Paese. Il Belvedere Superiore, parte del più ampio complesso del Belvedere, contiene straordinarie collezioni d'arte paragonabili alle migliori d'Europa. La maggior parte delle opere d'arte all'interno del Palazzo faceva parte della collezione personale del Principe Eugenio. Le collezioni d'arte comprendono opere del XVI e XVII secolo di artisti italiani, olandesi e fiamminghi. Il Belvedere ospita anche la più grande collezione di dipinti di Gustav Klimt, tra cui "Il bacio" e "Giuditta". Durante il tuo tour, conoscerai anche l'arte del Medioevo e le opere leggendarie di Monet, Van Gogh, Amerling, Fendi e dello scultore Franz Xaver Messerschmidt.

Domande frequenti su Castello del Belvedere

Cos'è il Castello del Belvedere?

Il Castello del Belvedere è un museo storico di Vienna, in Austria. Ospita le più grandi collezioni d'arte austriache e del Medioevo.

Qual è il fatto più interessante sul Castello del Belvedere?

La Prima Guerra Mondiale potrebbe non essere mai avvenuta se l'Arciduca Francesco Ferdinando non avesse mai lasciato il Castello del Belvedere. Ferdinando lasciò il Belvedere per recarsi a Sarajevo, dove fu assassinato, provocando la Prima Guerra Mondiale.

Dove si trova il Castello del Belvedere?

Il Castello del Belvedere si trova a Vienna, in Austria.

Quando fu costruito il Castello del Belvedere?

Il Castello del Belvedere fu costruito come residenza estiva per il Principe Eugenio di Savoia nel XVII e XVIII secolo.

Quando è stato inaugurato il Castello del Belvedere?

Il Castello del Belvedere fu inaugurato come museo pubblico nel 1781.

Chi ha costruito il Castello del Belvedere?

Johann Lukas von Hildebrandt progettò e costruì il Castello del Belvedere.

Quali famosi dipinti si trovano nel Castello del Belvedere?

"Il bacio" e "Giuditta" di Gustav Klimt sono i famosi dipinti del Castello del Belvedere.

Quanti dipinti/opere d'arte ci sono nel Castello del Belvedere?

Il Castello del Belvedere ospita migliaia di dipinti.

È vero che il Castello del Belvedere ha un edificio destinato alle arance?

Sì. Il Principe Eugenio ordinò la costruzione del Palazzo d'Inverno, noto anche come Orangerie, per proteggere gli aranci del Castello del Belvedere. Era appassionato di arance.

Scopri di più

About Belvedere Palace

Informazioni sul castello del Belvedere

Prenota ora
Belvedere Palace art collection

Collezione d'arte del Castello del Belvedere

Prenota ora
Visit Belvedere 21 Museum

Visita il Museo Belvedere 21

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.