- Sede dei capolavori di Gustave Klimt: Il palazzo ospita alcune delle opere più iconiche di Gustav Klimt, tra cui il suo famosissimo dipinto "Il bacio", oltre ad altre opere come "Giuditta" e "Ritratto di Adele Bloch-Bauer II". Il Bacio" è uno dei dipinti più celebri del Castello del Belvedere, creato durante il periodo d'oro di Klimt.
- Opere di Egon Schiele e Oskar Kokoschka: Il Belvedere presenta anche opere di altre figure chiave del Modernismo austriaco. I dipinti espressivi e spesso provocatori di Schiele offrono un netto contrasto con lo stile decorativo di Klimt, mentre i ritratti e i paesaggi di Kokoschka offrono un'ulteriore visione delle diverse correnti artistiche della Vienna del primo Novecento.
- Ampia collezione di arte austriaca: Il Castello del Belvedere vanta una vasta collezione d'arte che spazia dal Medioevo ai giorni nostri. I dipinti esposti presentano opere di epoche diverse, tra cui il Barocco, il Biedermeier e il Modernismo. Se vuoi conoscere l'evoluzione dell'arte e della cultura austriaca, assicurati di dare un'occhiata ai dipinti del Castello del Belvedere.
- Ricco contesto storico e culturale: I dipinti del Castello del Belvedere non sono solo tesori artistici. La maggior parte della collezione d'arte riflette i cambiamenti sociali, politici e culturali avvenuti in Austria nel corso dei secoli.