Tutto devi sapere sul Castello del Belvedere - Orari e quando visitarlo
Il Castello del Belvedere è considerato uno degli edifici più importanti di Vienna. Risale al XVIII secolo e fungeva in origine da residenza del Principe Eugenio. Dopo essere stato convertito in un museo, il Castello del Belvedere attrae turisti da tutto il mondo grazie alla sua inestimabile collezione d'arte e alla straordinaria architettura barocca. Il Castello è diviso in due aree: il Belvedere Superiore (Oberes), che ospita la più grande collezione di Klimt al mondo, e il Belvedere Inferiore (Unteres), che comprende la famosa Galleria dei Marmi, le Scuderie del Palazzo e i Giardini. Gli affreschi, le sculture, i soffitti e lo splendido panorama lo rendono un luogo imperdibile. Il Castello ha anche una sede separata, il Belvedere 21, dedicato all'arte contemporanea, al cinema e alla musica.
Castello del Belvedere: orari

- Belvedere Superiore
Da lunedì a domenica: dalle 10:00 alle 18:00 - Belvedere Inferiore
Da lunedì a domenica: dalle 10:00 alle 18:00 - Belvedere 21
Da martedì a domenica: dalle 11:00 alle 18:00
Fino a sera: ogni giovedì, dalle 11:00 alle 21:00
Giorni di chiusura: 24 dicembre

- 24 dicembre
Belvedere Superiore: dalle 10:00 alle 14:00
Belvedere Inferiore: dalle 10:00 alle 14:00
Belvedere 21: chiuso - 25 dicembre
Belvedere Superiore: dalle 09:00 alle 18:00
Belvedere Inferiore: dalle 10:00 alle 18:00
Belvedere 21: dalle 11:00 alle 18:00 - 26 dicembre
Belvedere Superiore: dalle 09:00 alle 18:00
Belvedere Inferiore: dalle 10:00 alle 18:00
Belvedere 21: dalle 11:00 alle 18:00 - 31 dicembre
Belvedere Superiore: dalle 09:00 alle 18:00
Belvedere Inferiore: dalle 10:00 alle 18:00
Belvedere 21: dalle 11:00 alle 18:00
Qual è il momento migliore per visitare il Castello del Belvedere?
Il Castello del Belvedere è un luogo perfetto da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. I giorni feriali, però, sono i meno affollati.

Giorno feriale o fine settimana?
Il Castello del Belvedere è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Essendo uno dei luoghi più popolari di Vienna, grazie alla sua ricca storia e alla sua architettura barocca, attira ogni giorno turisti da tutto il mondo. Se vuoi evitare la folla, presentati alle 10:00 o durante il pomeriggio, dopo le 15:00. Il momento in cui il Castello è più affollato è tra le 11:00 e le 14:00.
È meglio visitare il Castello in un giorno feriale: nei fine settimana, infatti, il luogo viene preso d'assalto dai locali, oltre che dai turisti. È inoltre molto frequentato durante le festività natalizie.

Alta stagione o bassa stagione?
La stagione migliore per visitare il Castello del Belvedere è quella primaverile, da aprile a maggio, o quella autunnale, da settembre a ottobre. Poiché il clima è più fresco, a Vienna ci sono pochi turisti. La maggior parte delle persone che visitano il Castello del Belvedere lo fa durante i mesi estivi, tra giugno e agosto, perché le temperature sono più calde.
Le festività natalizie vengono considerate alla stregua dei giorni di alta stagione. Non ti consigliamo pertanto di visitare il Castello sotto Natale, sia perché le attrazioni vengono prese d'assalto, sia perché per il prezzo degli alloggi e dei voli potrebbe arrivare alle stelle.
Castello del Belvedere di Vienna: biglietti
Consigli e linee guida

- I biglietti per l'ingresso al Belvedere sono programmati per determinate fasce orarie. Puoi entrare dunque soltanto durante la tua fascia oraria.
- Gli oggetti ingombranti, come ombrelli e zaini, non sono ammessi nel museo e devono essere riposti nell'armadietto. Il servizio è gratuito.
- Nel museo non sono ammessi cibi e bevande esterni. È possibile acquistare bevande presso i bar del complesso.
- Gli animali domestici, ad eccezione dei cani guida, non sono ammessi nel museo.
- I minori di 19 anni possono entrare nel museo gratuitamente.
- In caso di visite regolari al museo, è possibile acquistare l'abbonamento annuale e il Friend Membership ticket, che sono più economici.
- I visitatori di età superiore ai 65 anni, gli studenti di età inferiore ai 26 anni, i possessori della Vienna City Card e i visitatori con tessera di invalidità possono usufruire di biglietti scontati.
- È possibile usufruire di un parcheggio scontato fino a 6 ore presso il BIP Garage del Palais Schwarzenberg e il BIP Garage Schwarzenbergplatz.

- Il Belvedere ospita anche mostre temporanee, a seconda del periodo dell'anno in cui lo si visita. È bene tenerne conto nel corso del viaggio.
- Il Castello è accessibile alle persone con disabilità e in sedia a rotelle. Dispone inoltre di risorse sensoriali disponibili in tutti i settori.
- Il museo dispone di servizi igienici e negozi di souvenir accessibili alle persone in sedia a rotelle.
- Il Castello offre stazioni di ricarica per tutti i veicoli elettrici, comprese le biciclette e le automobili.
- Sono disponibili audioguide multilingue per il Belvedere Superiore e Inferiore.
- È consentito scattare fotografie a fini non commerciali; tuttavia, per le fotografie commerciali all'interno del museo è necessaria un'autorizzazione speciale.
- Nei fine settimana, giorni festivi e durante le festività natalizie le strutture sono molto affollate. È consigliabile prenotare i biglietti online in anticipo.
Castello del Belvedere - Domande più frequenti
R. Il Belvedere Superiore e Inferiore sono aperti da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00, mentre il Belvedere 21 è aperto da martedì a domenica, dalle 11:00 alle 18:00.
R. Il Castello chiude alle 18:00 nella maggior parte dei casi. Il Museo Belvedere di Vienna resta aperto fino alle 21:00 in occasioni speciali.
R. Sì, il Castello del Belvedere di Vienna, compresi il Belvedere Superiore, quello Inferiore e il Museo 21, è aperto nei fine settimana.
R. Il Belvedere 21 è chiuso di lunedì e il 24 dicembre.
R. Visita il Castello alle 10:00 o dopo le 14:00 per evitare la folla.
R. Ci vorrebbero almeno tre ore per visitare tutto il Castello del Belvedere di Vienna, e tutto ciò che ha da offrire.
R. È sempre una buona idea acquistare i biglietti online e in anticipo, poiché il museo tende ad affollarsi nelle ore di punta e durante le vacanze.